Chi siamo
Tutela del Diritto allo Studio
Lo studio è il principale strumento attraverso cui le singole persone possono migliorare la propria condizione, attraverso l’investimento dei cittadini nell’istruzione, la società può divenire più inclusiva, competitiva e sostenibile.
Stante il dettato costituzionale secondo il quale “E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.” (Art. 3 – Costituzione della Repubblica Italiana), DiSCo agisce per tutelare il Diritto allo Studio in particolare per i cittadini che, pur desiderando studiare, non possono farlo a causa delle limitate possibilità economiche.
Obiettivi dell’Ente
DiSCo, grazie alla Legge regionale del 27 luglio 2018 n. 6 che ha riordinato LazioDisu, agisce realizzando interventi integrati diretti ad agevolare i cittadini che investono su se stessi attraverso l’istruzione superiore.
Tra questi vi sono servizi più tradizionali tipici del panorama nazionale, quali borse di studio, mense e residenze universitarie e opportunità connotate da alta innovatività funzionali al percorso di sviluppo personale ed intellettuale dei cittadini, come Porta Futuro Lazio, Officina Pasolini e gli Hub culturali.
L’Ente inoltre sperimenta nuove forme di welfare studentesco attraverso l’attiva partecipazione degli studenti alla definizione di azioni di sostegno al reddito e all’acquisto dei testi d’esame; offre inoltre contributi all’abitare per gli studenti universitari e opportunità di formazione gratuita affiancati a servizi di orientamento professionale e sviluppo dell’occupabilità.
Servizi: non solo studenti universitari
Gli interventi di DiSCo sono diretti principalmente agli studenti iscritti presso gli Atenei e gli istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica del Lazio.
L’Ente, al fine di promuovere lo studio come principale strumento per lo sviluppo individuale e sociale, mette a disposizione parte dei propri servizi per tutti i cittadini che intendono investire nei propri talenti ed approfondire i propri interessi culturali.
I servizi realizzati da DiSCo sono:
- Borse di studio
DiSCo assegna migliaia di borse di studio per permettere ai cittadini con minori possibilità economiche di poter partecipare ai percorsi di laurea. - Ristorazione
DiSCo offre la possibilità a tutti gli studenti di poter usufruire di servizi per la ristorazione agevolata: nelle mense universitarie e nei punti ristoro, vicino alle sedi dei corsi di studio, è possibile consumare il pasto in un ambiente amichevole ed a costi contenuti - Residenze universitarie
Per facilitare lo studio ed agevolare la frequenza ai corsi universitari, DiSCo mette a disposizione degli studenti più di 2.500 posti letto presso le sue residenze universitarie. - Mobilità internazionale
DiSCo eroga contributi integrativi per la partecipazione a programmi di mobilità internazionale (Es.: Erasmus/Socrates). - Sviluppo occupabilità
I cittadini possono usufruire di opportunità dirette sviluppo professionale, attraverso servizi di orientamento e formazione specialistici (Es.: Porta Futuro Lazio). - Servizi per cittadini disabili
DiSCo realizza interventi di natura economica e servizi riservati a studenti universitari con invalidità pari o superiore al 66% i quali sono inoltre totalmente esonerati dal pagamento della tassa regionale per il Diritto allo Studio. - Contributi alloggio
DiSCo affianca gli studenti nel far fronte ai costi di affitto di spazi funzionali allo studio.
- Buoni libro
L’Ente offre la possibilità agli studenti di poter avere un contributo per sostenere maggiormente le spese necessarie all’acquisto dei testi d’esame.
Luoghi

Residenza Cardarelli
Via Vincenzo Cardarelli, 75, 01100 Viterbo VT

Residenza Folcara
Viale dell’Università, Cassino

Residenza San Sisto
Piazza S. Sisto, 6, 01100 Viterbo VT

Residenza Tor Vergata
Via Cambridge, 115, 00128 Roma

Residenza Valco San Paolo
Vicolo Savini 15, Roma

Mensa San Sisto
Piazza San Sisto 8 – Viterbo

Mensa Via Alessandro Volta “Riello”
Via Alessandro Volta 37 – Viterbo

Mensa Via Cambridge
Via Cambridge, 115 – 00100 Roma

Mensa Via de Dominicis
Via De Dominicis, 13/15 – 00100 Roma

Mensa Via de Lollis
Via Cesare De Lollis, 22 – 00185 Roma

Mensa Via del Castro laurenziano
Via del Castro Laurenziano, 7b – 00161 Roma

Mensa Via della Vasca navale
Via della Vasca navale, 79 – 00146 Roma

Mensa Via delle Sette Sale
Via delle Sette Sale, 29 – 00100 Roma

Mensa Via Lauro De Bosis
Via Lauro De Bosis 6

Punto ristoro Ospedale Sant’Andrea
Via di Grotta Rossa, 1039 – 00100 Roma

Aula studio – Biblioteca dell’Area di Ingegneria – Università Tor Vergata
Piano terra dell’edificio di Ingegneria Industriale della Macroarea di Ingegneria – Via del Politecnico, 1 – 00133 Roma

Aula studio – Biblioteca dell’Area Biomedica – Università Tor Vergata
Facoltà di Medicina Via Montpellier, 1 Edificio D – 2 piano

Aula studio – Biblioteca dell’Area Economica – Università Tor Vergata
Via Columbia, 2 – 00133 Roma RM

Aula Studio – Biblioteca dell’Area Giuridica – Università Tor Vergata
Edificio Rettorato Via Cracovia 50, 00133 – Roma

Aula studio – Biblioteca dell’Area Scientifico-Tecnologica – Università Tor Vergata
Via della ricerca scientifica 1 – 00133 Roma

Aula studio – Biblioteca Scienze della terra – Università Sapienza
Piazzale Aldo Moro, 5 Edificio CU005, 00185 Roma RM

Aula studio – Biblioteca Scienze di base e applicate per l’ingegneria – Università Sapienza
Via Antonio Scarpa, 14, 00161 Roma

Aula studio – Biblioteca Studi orientali – Università Sapienza
Via Tiburtina 4 – 00185 Roma

Aula studio Aps Pacis Cassino
Via Guglielmo Marconi, 10, Cassino (FR)

Aula studio Castro laurenziano
Via del Castro Laurenziano, 7b – 00161 Roma

Aula studio Piccolo America – Cinema Troisi
Via Girolamo Induno, 1, Roma

Aula studio Polo umanistico-sociale – Ateneo della Tuscia
Via S. Maria in Gradi, 4 – 01100 Viterbo

Aula studio Teatro Golden
Via Taranto, 36, Roma.

Aula studio Via Cambridge
Via Cambridge 115 – 00133 Roma

Aula Studio Via de Dominicis
Via De Dominicis, 13/15 – 00100 Roma

Aula studio Via De Lollis
Via Cesare De Lollis 22, Roma

Aula Studio Via della Vasca navale
Via della Vasca navale, 79 – 00146 Roma

Aula studio Via delle Sette Sale
Via delle Sette Sale, 29 – 00100 Roma
Sede centrale
Via Cesare De Lollis 24/b – 00185 Roma
Sede di Cassino
Viale dell’università – College studenti Folcara – 03043 Cassino
Sede di Frosinone
Via Francesco Veccia, snc – Stanza n.16 – Frosinone
Sede di Roma – Via Cambridge
Via Cambridge 115 – 00133 Roma
Sede di Roma – Via de Lollis 22
Via Cesare de Lollis, 22 – 00185 Roma
Sede di Roma – Via della Vasca navale
Via della vasca navale 79
Sede di Viterbo
Via Cardarelli, 75 01100 Viterbo
Governo

ORGANIZZAZIONE DELL’ENTE
DiSCo è un ente pubblico dipendente della Regione Lazio che svolge le proprie funzioni nell’ambito degli indirizzi indicati dalla Giunta della Regionale in materia di diritto allo studio e promozione della conoscenza.
ORGANI DELL’ENTE
Sono organi dell’Ente:
a) il Presidente del Consiglio di Amministrazione;
b) il Consiglio di Amministrazione;
c) il Collegio dei revisori dei conti;
d) la Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza.
STRUTTURA OPERATIVA
IL DIRETTORE GENERALE E I DIRIGENTI
La struttura operativa prevede al suo vertice il Direttore generale, che è responsabile della gestione finanziaria, tecnica e amministrativa dell’Ente ed ha poteri autonomi di organizzazione, spesa e controllo.
Per lo svolgimento del suo incarico, il Direttore generale, si avvale della collaborazione di dirigenti responsabili di aree funzionali strutturate in servizi, come riportato sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione Amministrazione Trasparente.
Amministrazione / Uffici
- Direzione generale
- Area I – Bilancio e Risorse Economiche e Finanziarie
- Area II – Risorse umane
- Area III – Gare e Contratti
- Area IV – Borse di Studio e Sussidi agli Studenti
- Area V – Servizi Tecnici e Manutenzione Patrimonio
- Area VI – Gestione fondi strutturali
- Area VII – Affari Legali - Recupero Crediti
- Area VIII - Servizi ICT e Innovazione Processi
- Area IX - Affari generali
- Unità operativa Roma Uno – Servizi tecnici
- Unità operativa Roma Due – Servizi tecnici
- Unità operativa Roma Tre – Servizi tecnici
Direzione generale
Cosa fa
Il Direttore Generale svolge le funzioni di coordinamento finalizzate a garantire la gestione organica ed integrata delle attività, adotta gli atti e i provvedimenti amministrativi e stipula le convenzioni e i contratti.
Garantisce la tutela unitaria del diritto agli studi universitari.
Apri un ticketsegreteriadirezionegenerale@laziodisco.it
Leggi di più
Area 1 Bilancio e Risorse Economiche e Finanziarie
Cosa fa
Tra le competenze dell’Area, a titolo esemplificativo e non esaustivo, vi è la gestione e la predisposizione del Bilancio economico-patrimoniale dell’Ente, la predisposizione e l’apposizione del visto di regolarità contabile sugli atti di impegno per la realizzazione degli obiettivi, l’adozione e la sottoscrizione degli atti di liquidazione, la gestione del servizio “spese”, la riscossione delle entrate, la rendicontazione, la gestione dei documenti fiscali elettronici.
L’Area è articolata nelle seguenti unità organizzative:
– B1 Bilancio e gestione finanziaria
– B2 Attività fiscale e tributaria
Per dettagli sulle funzioni dell’area si veda la declaratoria P.O.
0649701611laura.toti@laziodisco.it
Leggi di più
Area 2 Risorse Umane
Cosa fa
Tra le competenze dell’Area, a titolo esemplificativo e non esaustivo, vi è la gestione di tutte le vicende e di tutti gli istituti contrattuali aventi riflesso sia sul trattamento giuridico del personale quali progressioni, mobilità, comandi, assenze/presenze che aventi riflesso sul trattamento economico del personale e sulla retribuzione.
E’ articolata nelle seguenti unità organizzative:
C1 Trattamento economico del personale
C2 Trattamento giuridico del personale
Per maggiori dettagli sulle funzioni dell’area si veda la declaratoria delle singole P.O.
0649701242damiano.colaiacomo@laziodisco.it
Leggi di più
Area 3 Gare e contratti
Cosa fa
Tra le competenze dell’Area 3, a titolo esemplificativo e non esaustivo, vi sono;
- l’acquisizione e/o approvvigionamento di servizi, forniture e lavori strumentali al funzionamento di tutte le aree
e presidi territoriali mediante l’espletamento delle procedure di gara - l’attivazione di convenzioni e concessioni.
Leggi di più
Area 4 – Borse di Studio e Sussidi agli Studenti
Cosa fa
Tra le competenze dell’Area, a titolo esemplificativo e non esaustivo, vi è la predisposizione e relativa gestione dei bandi per l’erogazione dei benefici atti a garantire il diritto allo studio quali borse di studio, sussidi straordinari, borse di collaborazione.
E’ articolata nelle seguenti unità organizzative:
P.O. E1 Borse di studio e benefici studenti Roma 1 e servizi ai disabili
P.O. E2 Borse di studio e benefici agli studenti Roma 2
P.O. E3 Borse di Studio e Benefici agli Studenti Roma 3
P.O. E4 Gestione Graduatorie e Controllo Finanziario
Per ogni miglior dettaglio sulle funzioni dell’area si veda la declaratoria P.O.
Apri un ticket
Dott.Damiano Colaiacomo
Leggi di più
Area 5 – Servizi Tecnici e Manutenzione Patrimonio
Cosa fa
Tra le competenze dell’Area, a titolo esemplificativo e non esaustivo, vi è la manutenzione straordinaria del patrimonio immobiliare dell’Ente, unitamente alla gestione della valutazione
dei consumi idrici ed energetici e alla verifica del rispetto delle norme in materia di sicurezza degli impianti e sicurezza sul lavoro ai sensi del d.lgs. 81/2008.
E’ articolata nelle seguenti unità organizzative:
P.O. F1 Progettazione LLPP e manutenzione straordinaria del patrimonio immobiliare
P.O. F2 Gestione della sicurezza e controllo sulle spese di gestione degli immobili e beni strumentali
Per ogni miglior dettaglio sulle funzioni dell’area si veda la declaratoria P.O.
mauro.lenti@laziodisco.it
Leggi di più
Area 6 – Gestione fondi strutturali
Cosa fa
Tra le competenze del dirigente, a titolo esemplificativo e non esaustivo, vi sono:
- l’attuazione degli interventi finanziati con fondi FSE o con risorse regionali destinate a progetti speciali:
- la programmazione di attività per la realizzazione di una rete per l’erogazione di centri innovativi per l’orientamento;
- la formazione e l’accompagnamento al lavoro;
- la progettazione e la rendicontazione di progetti di alta formazione artistica e musicale.
laura.toti@laziodisco.it
Leggi di più
Area 7 – Affari Legali – Recupero Crediti
Cosa fa
Tra le competenze dell’Area 7, a titolo esemplificativo e non esaustivo, vi sono:
- l’assistenza giuridica agli organi istituzionali, alle aree e a tutte le strutture mediante la predisposizione di pareri;
- la gestione del contenzioso con il supporto dell’Avvocatura Generale dello Stato;
- l’attività di recupero crediti, la tenuta del repertorio dei contratti, la promozione e il coordinamento degli interventi di prevenzione dei fenomeni di illegalità e corruzione mediante l’applicazione delle misure del PTPC.
- la gestione dell’accesso civico.
- L’area è articolata nelle seguenti unità organizzative:
– P.O. H1 Affari legali e recupero crediti
– P.O. H2 Trasparenza e supporto anticorruzione – Accesso civico
Leggi di più
Area 8 Servizi ICT e Innovazione Processi
Cosa fa
Tra le competenze dell’Area 8, a titolo esemplificativo e non esaustivo, vi sono:
- la gestione e la manutenzione del sistema informativo hardware e software, delle reti fonia e trasmissione dati dell’Ente,
- la redazione e l’aggiornamento del Piano di continuità operativa e la sicurezza informatica.
Leggi di più
Area 9 – Affari generali
Cosa fa
Tra le competenze dell’Area, a titolo esemplificativo e non esaustivo, vi è:
- la gestione delle attività di segreteria in supporto al Direttore Generale e la tenuta del protocollo informatico centrale,
- il coordinamento con gli uffici protocollo e le strutture preposte delle sedi territoriali per tutta l’attività di gestione e conservazione documentale,
- la verifica e la rilevazione della qualità delle prestazioni del contratto Multiservizi in stretta collaborazione con i responsabili PP.OO. dei presidi territoriali e le loro articolazioni funzionali,
- la verifica e rilevazione della qualità, del grado si sicurezza igienico-sanitario del servizio mensa e del grado di soddisfazione degli utenti.
E’ articolata nelle seguenti unità organizzative:
– P.O. A4 Affari generali. Protocollo
– P.O. A5 Qualità e Mense
Per ogni miglior dettaglio sulle funzioni dell’area si veda la declaratoria P.O.
francesco.gentile@laziodisco.itLeggi di più
P.O. L2 Manutenzione servizi Roma 2
Cosa fa
- Individuazione, anche ai fini della programmazione, degli interventi di manutenzione ordinaria per tutte le strutture immobiliari (residenze ed uffici) afferenti all’unità operativa di Roma 2 compresa la sede per gli uffici dell’edificio polivalente di via Cambridge s.n.c.;
- collaborazione alla rilevazione del patrimonio immobiliare e mobiliare dell’Ente per il caricamento dei dati nel software ;
- collaborazione con la PO –B1 Bilancio e attività Finanziaria, per le attività contabili di tenuta del registro dei cespiti per la parte di competenza;
- predisposizione atti istruttori per lavori di manutenzione ordinaria e forniture beni e servizi;
- predisposizione degli atti di impegno delle spese relative agli interventi di manutenzione ordinaria e dei servizi relativi al funzionamento delle strutture residenziali e degli uffici di pertinenza;
- predisposizione degli atti di liquidazione delle fatture relative ai contratti di manutenzione ordinaria attivati previa verifica di regolarità;
- collaborazione con la P.O. Manutenzione Straordinaria al fine di per gli interventi di natura edilizia ed impiantistica, di carattere straordinario, per tutte le strutture immobiliari (residenze ed uffici) afferenti all’unità operativa di Roma 2 compresa la sede per gli uffici dell’edificio polivalente di via Cambridge s.n.c.;
- gestione delle auto di servizio assegnate, secondo quanto previsto dall’apposito disciplinare, in coordinamento con PO A4 Affari Generali. Protocollo
Apri un ticket
giuseppe.vompi@laziodisco.it
Leggi di più