Mobilità internazionale

Cos’è
DiSCo mette a concorso ogni anno contributi integrativi per la partecipazione a programmi di mobilità internazionale promossi dall’Unione Europea o non comunitari.
Come sono ripartiti i fondi
I fondi disponibili destinati ai contributi integrativi sono così ripartiti:
• il 90% agli studenti anni successivi;
• il 10% agli studenti matricole iscritti ai corsi laurea specialistica di 2° livello.
A quanto ammonta il contributo
L’integrazione prevista è pari ad un massimo di € 510,00 su base mensile per la durata del periodo di permanenza all’estero, fino a un massimo di dieci mesi.
Da questo importo è detratto l’ammontare di eventuali borse di studio finanziate con fondi dell’Unione Europea o attraverso accordi bilaterali specifici.
Il rimborso delle spese di viaggio è concesso sino all’importo massimo di €150,00 (andata e ritorno).
A chi è rivolto
Possono presentare domanda gli studenti in possesso dei requisiti di reddito e di merito indicati ciascun anno nel Bando per il diritto allo studio
L’assegnazione del contributo è subordinata alla effettiva partecipazione ai programmi di mobilità internazionale promossi dall’Università di appartenenza e alla disponibilità di fondi.
Requisiti
I requisiti di reddito e di merito sono disciplinati ogni anno dal Bando per il diritto allo studio.
Servizio online
Modalità e scadenze per la richiesta del contributo sono indicate, ogni anno, nel Bando per il diritto allo studio.
Il bando

Bando Diritto allo Studio 2023/2024 -Prorogato al 28 luglio alle 12:00
Altri bandi
Contatti e assistenza
Servizio di ticketing
Strutture responsabili del servizio
Pubblicato: 05/10/2021 – Revisione: 02/10/2023
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.