Per l’anno accademico 2022/2023 l’importo della tassa regionale è di € 140,00.

Chi deve pagare la tassa regionale

La tassa regionale per il diritto allo studio è dovuta da  ogni studente iscritto ad una università del Lazio  di cui all’Allegato A del Bando per il diritto allo studio 2023/2024 .

Gli Atenei sono tenuti a non rendere effettiva l’iscrizione all’anno accademico in assenza di specifica verifica positiva di avvenuto pagamento da parte dello studente.

Il Pagamento della suddetta tassa è dovuto per ogni corso a cui lo studente si iscrive.

Il mancato pagamento della suddetta tassa comporta il blocco della carriera accademica dello studente e per gli idonei o vincitori di benefici di cui al presente avviso, la decadenza del diritto a detti benefici.

La tassa regionale per il diritto allo studio è dovuta in caso di revoca o decadenza della borsa di studio .

Come pagare la tassa regionale

La tassa regionale deve essere pagata in unica soluzione all’atto di iscrizione secondo le modalità previste da ciascun Ateneo/Istituzione universitaria: se  la tassa non è inclusa nella prima rata, questa deve essere pagata attraverso il sito Pago Pa.

Lo studente al momento del versamento deve specificare la seguente causale:
T.R. (tassa regionale) + a.a. di riferimento + Università + Cognome e Nome + Codice Fiscale

Gli studenti sono tenuti alla conservazione delle ricevute comprovanti il pagamento.

Problemi con l’uso del sistema PagoPa? vai alla pagina di assistenza

Chi è esonerato dal pagamento della tassa regionale

Sono esonerati dal pagamento gli studenti

  1. con handicap pari o superiore al 66%;
  2. con iscrizione cautelativa.

Come pagare gli arretrati

Per potersi laureare è indispensabile aver regolarizzato la propria posizione versando tutti gli importi dovuti che risultano essere così determinati:

  •  importo per l’anno accademico 2022/2023 €140,00
  •  importo per l’anno accademico 2021/2022 €140,00
  •  importo per l’anno accademico 2020/2021 €140,00
  •  importo per l’anno accademico 2019/2020 €140,00

Verifica la presenza della ricevuta nella tua mail, compresa la casella dello spam. La Ricevuta Telematica viene solitamente inviata via e-mail entro 1 o 2 giorni

Se non hai ricevuto la mail, ti invitiamo ad accedere tramite il link http://www.laziodisco.it/pagopa/, seguendo i passaggi indicati.

1

Spep 1 Procedura recupero ricevute tassa regionale

2

Spep 2 Procedura recupero ricevute tassa regionale

3

Spep 3 Procedura recupero ricevute tassa regionale

4

Spep 4 Procedura recupero ricevute tassa regionale

Se la pocedura fallisce apri un ticket

Per i pagamenti effettuati tramite bonifico bancario, DiSCo non rilascia ricevute: la ricevuta è infatti costituita dalla quietanza di pagamento emessa dalla banca.

Invece di procedere con PagoPa,  vai sul pulsante “ Stampa e paga” e procedi al pagamento attraverso il tuo internet banking.

Avendo  un codice fiscale italiano non è necessario flaggare “anagrafica italiana”

Non sono previste more per il pagamento della tassa regionale riferita ad anni accademici precedenti.

Sì.

DiSCo provvederà d'ufficio al rimborso della tassa regionale agli studenti vincitori o idonei di borsa di studio per l’a.a. 2023/2024.

Il rimborso ti sarà accreditato dopo il pagamento del saldo della borsa di studio.

 

Pubblicato: 28/09/2021 – Revisione: 14/10/2021

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.