Officina Pasolini

Cos’è
Il laboratorio creativo Officina Pasolini è un laboratorio di alta formazione artistica e un hub culturale di eventi a Roma.
Il progetto si articola in tre percorsi di alta formazione dedicati a:
- Teatro
- Canzone
- Multimedialità
La formazione avviene attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, seminari e laboratori sperimentali, ma anche attraverso incontri e masterclass con artisti e professionisti affermati.
A cosa serve
Attraverso la realizzazione di azioni direttamente formative e la partecipazione a seminari, masterclass, incontri, eventi, il progetto si propone di formare figure professionali immediatamente spendibili nel contesto della canzone, del teatro e della multimedialità.
Al termine di ciascun percorso formativo gli allievi ricevono un attestato di qualifica professionale.
A chi è rivolto
Possono partecipare al Bando cittadini disoccupati e inoccupati di età compresa tra i 16 e i 29 anni residenti nel Lazio.
Per particolari meriti artistici, tale limite è elevabile a 36 anni.
Requisiti
I requisiti per la partecipazione sono definiti all’interno di ciascun Bando.
Come si accede al servizio
Partecipando al bando pubblico annuale.
La selezione avviene attraverso le modalità generalmente, mediante audizione di monologhi, brani musicali o video.
Servizio online
Portale di Officina Pasolini
Casi particolari
A causa dell’emergenza COVID -19 le lezioni possono essere erogate in modalità esclusivamente on line, salvo diverse possibilità offerte dalla normativa vigente.
Ulteriori informazioni
Compatibilità/Incompatibilità
Il servizio è compatibile con tutte le provvidenze concesse da DiSCo.
Non è consentita la partecipazione a più di un’edizione del Progetto.
Costo del servizio
Servizio gratuito.
Strutture responsabile del servizio
Pubblicato: 20/10/2021 – Revisione: 05/01/2022
Salvo diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.
News Officina Pasolini
