A cosa serve

La Disability Card è uno strumento messo a disposizione delle persone con disabilità per agevolarle nel conseguimento di benefici, supporti e opportunità utili alla promozione dei propri diritti.
La Disability Card permette l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero sul territorio nazionale e in altri Paesi dell’Unione europea.

Cosa serve

All’atto della presentazione della domanda dovrai allegare una foto in formato tessera, secondo le indicazioni e i parametri riportati nel modulo di domanda.

Se la condizione di disabilità è stata attestata da verbali cartacei precedenti al 2010 o da verbali rilasciati da Regioni/Province autonome Valle d’Aosta e Trento e Bolzano, è necessario allegarli in copia alla domanda, con contestuale dichiarazione di responsabilità sulla conformità all’originale.

Se lo stato di invalidità è stato riconosciuto da sentenze o decreti di omologa, a seguito di contenzioso giudiziario, dovrai indicare nella domanda il Tribunale di riferimento e la data del rilascio del titolo.

Per attivarla rivolgiti all’INPS

Come si fa


Pubblicato: 27/04/2023 – Revisione: 16/05/2023

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.