Cosa fa

Spettano a ciascun presidio territoriale i compiti inerenti:
a) la presa in carico degli studenti e dei cittadini in formazione, che vengono orientati in percorsi sui servizi offerti dall’Ente e dall’ateneo di riferimento;
b) l’erogazione e/o il monitoraggio dei servizi di prossimità agli studenti;
c) la facilitazione dell’accesso ai dati informativi e ai servizi per il lavoro fruibili sulle reti dedicate a livello regionale, statale e internazionale;
d) la facilitazione dell’accesso alle informazioni e ai servizi in favore degli studenti disabili;
e) la facilitazione dell’accesso alle informazioni e ai servizi in favore degli studenti stranieri, anche in lingua;
f) l’erogazione di informazioni nell’ambito del servizio per la locazione delle strutture immobiliari;
g) l’erogazione di informazioni sulle condizioni e agevolazioni per l’accesso all’offerta formativa di grado universitario e all’alta formazione, a livello regionale, statale, europeo e internazionale;
h) la vigilanza sul corretto ed efficace funzionamento degli alloggi, delle residenze universitarie e delle altre strutture funzionali al diritto agli studi universitari.

(Rif. art 13 legge regionale n.6/2018)

Responsabile

Sede della struttura

Residenza Valco San Paolo ()