Per ridurre il disagio della lontananza dal luogo di residenza e agevolare la frequenza dei corsi universitari, DiSCo Lazio mette a disposizione degli studenti iscritti presso le università, gli Istituti universitari e gli Istituti di alta cultura artistica musicale e coreutica, con sede legale nella Regione Lazio, più di 2000 posti letto in stanze singole e doppie presso le sue 13 residenze universitarie.
Criteri di assegnazione
I posti alloggio vengono assegnati in proporzione al numero delle domande regolari presentate nell’ambito del Bando per il diritto allo studio pubblicato ogni anno (pubblicato nella sezione Bandi) garantendo un accesso equilibrato al servizio abitativo tra la componente di studenti stranieri non UE, quella degli studenti italiani e degli studenti stranieri appartenenti all’UE.
Durata del servizio
I vincitori hanno diritto alla permanenza nella stanza assegnata per un periodo non superiore a dieci mesi, e comunque non oltre il 31 luglio dell’anno successivo a quello in cui è stata presentata la domanda.
L’assegnazione delle stanze avviene, di massima, entro la prima metà del mese di ottobre di ogni anno.
Di seguito le disposizioni di ingresso alle residenze universitarie in vigore dal 3 giugno:
Codice di Comportamento in vigore dal 3 giugno 2020
Allegato 1 – Autodichiarazione
Di seguito le disposizioni di ingresso alle residenze universitarie in vigore fino al 2 giugno:
Codice di comportamento e disposizioni operative (revisione al 22/05/2020)
Autodichiarazione e modulo di impegno
English translation:
Code of conduct and operational procedure for student access (updated on 22/05/2020)
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2020