Come effettuare una rinuncia agli studi? e che conseguenze ha?
L’intenzione di rinunciare ad uno o più benefici deve essere comunicata al Presidio territoriale di riferimento utilizzando il modulo “Rinuncia ai benefici” presente all’interno della sezione “Modulistica“.
Il modulo di rinuncia e la copia del documento di identità devono essere trasmessa agli uffici tramite l’apertura di un ticket dalla propria area riservata.
Gli studenti che hanno effettuato una rinuncia agli studi e si sono di nuovo immatricolati, possono richiedere i benefici di cui al presente bando, purché l’università non abbia riconosciuto crediti/esami conseguiti/superati nella precedente carriera, rendendoli validi anche per il nuovo percorso di studi.
Questi studenti possono partecipare nuovamente ai concorsi indetti da DiSCo a condizione di aver restituito, in un’unica soluzione e prima della partecipazione ai concorsi, tutti gli importi eventualmente percepiti nel periodo oggetto di rinuncia o riferiti al costo dei servizi eventualmente fruiti.
Nell’ipotesi in cui i benefici siano stati erogati da altro ente per il diritto allo studio, lo studente deve comprovare, tramite idonea documentazione, la restituzione di quanto percepito negli anni oggetto della rinuncia agli studi.